VI. Economia naturale, economia monetariaaaaGuarda la Presentazione
A cura di Ruggiero Romano e Ugo Tucci
pp. XXXIII-793, con 38 illustrazioni fuori testo.
Premessa di Ruggiero Romano e Ugo Tucci
Pierre Toubert, Il sistema curtense: la produzione e lo scambio interno in Italia nei secoli VIII, IX e X
1. Uno sguardo indietro
2. Le basi del sistema: la proprietà fondiaria
3. Il sistema curtense
4. Sistema curtense e strutture dello scambio interno
5. Economia curtense, economia monetaria
Gina Fasoli, Prestazioni in natura nell'ordinamento economico feudale: feudi ministeriali dell'Italia nord-orientale
1. Ministeriales, scutiferi, homines de masnada
2. Le masnade
3. Attività ministeriali a Bobbio, Santa Giulia e Polirone
4. Esempi padovani, modenesi, nonantolani, ferraresi
5. Il caso vicentino
6. Da Verona a Trento e Milano
7. I ministeriali del vescovo di Treviso
8. Alla corte del patriarca di Aquileia
9. Fine di un sistema
Liubov A. Kotel'nikova, Rendita in natura e rendita in denaro nell'Italia medievale (secoli IX-XV)
1. La rendita fondiaria nell'alto Medioevo
2. L'età comunale e la specificità della rendita fondiaria
3. Mezzadria e affitto: le particolarità della rendita fondiaria nell'età tardomedievale
Viktor Rutenburg, La funzione sociale del denaro nel comune italiano
1. La fioritura dell'economia cittadina
2. Moneta e lotte sociali
3. Le zecche comunali e signorili
4. Città e contado in economia monetaria
Henri Bresc, Reti di scambio locale e interregionale nell'Italia dell'alto Medioevo
l. La circolazione monetaria indice delle reti di scambio
2. Il primato degli scambi interregionali
3. Le vie dello scambio ineguale
4. Disintegrazione e dipendenza: gli scambi del latifondo
5. Il centro e la periferia
Jean-Marie Martin, Economia naturale ed economia monetaria nell'Italia meridionale longobarda e bizantina (secoli VI-XI)
I. LE MONETE IN CIRCOLAZIONE
1. Un'evoluzione di tipo occidentale ritardata: un lento passaggio dall'oro all'argento (secoli VI-IX)
- La prima epoca bizantina. Le zecche imperiali d'Italia (secoli VI-IX)
- La moneta beneventana (secoli VIII-IX)
2. Il regno delle monete orientali fra i primi del secolo X e la metà dell’XI
- La moneta bizantina
- Le monete musulmane: mancuso e tarì
- Gaeta e la moneta d'argento
3. Il ritorno alla c..miazione locale e la ripresa dell'influenza occidentale (seconda metà del secolo XI)
- Le zecche di Salerno e di Amalfi
- Le monete occidentali
II. MONETA ED ECONOMIA
1. Monete importate e monete indigene
2. Circolazione e ruolo economico della moneta
3. Il credito
David Abulafia, Maometto e Carlo Magno: le due aree monetarie italiane dell'oro e dell'argento
1. La sparizione dell'oro dalle zecche dell'Europa continentale
2. I vantaggi del monometallismo in Europa
3. Un legame fondamentale: metalli preziosi e tessuti
4. Il regno e il movimento di metalli preziosi
5. L'argento nelle regioni a circolazione monetaria aurea
6. Federico II e il flusso di metallo prezioso
Ugo Tucci, Prezzi e autoconsumo nel Medioevo italiano
1. La storia dei prezzi
2. Autoconsumo e mercato
3. Gli ideali autarchici
4. Il prezzo nel Medioevo
John Day, Moneta metallica e moneta creditizia
I. Il mercato finanziario
2. Le banche di giro
3. Il debito pubblico
4. Denaro, credito e congiuntura
Elyiahu Ashtor, Pagamento in contanti e baratto nel commercio italiano d'oltremare (secoli XIV-XVI)
1. La fioritura del commercio con la «Romania»
2. Il grande slancio del commercio con il Levante musulmano
3. L'apogeo del commercio levantino alla fine del Medioevo
Hannelore Zug Tucci, La caccia, da bene comune a privilegio
1. La caccia nel Medioevo cristiano
2. Il diritto di cacciare
3. I simbolismi della preda
4. Carni, pelli, uccelli da preda
5. Un piacere da gran signori
Christian Bec, Economia naturale ed economia monetaria negli scrittori italiani fra Tre e Cinquecento
l. Scrittori ed economia (secoli XIV-XVI)
2. La topica dell'economia naturale
3. Fuori e dentro la tradizione: il caso di Beolco-Ruzante
4. Motivi e significati di un topos
5. Tra celebrazione dell'economia monetaria e topos della natura: alcuni scrittori del primo Quattrocento
Rosalba Davico, Oro, argento, rame: moneta dei ricchi, moneta dei poveri
1. La logica del gioco ed il gioco del rischio
2. Costi della «liberrà» ed alchimie borgensi nelle campagne piemontesi
3. L'oro, la seta, la guerra: clan «ginevrini» a Torino
4. Razionalità previsionale e moneta-pane: trionfo della morte e stag-flazione mediterranea
Enrico Stampo, Economia naturale ed economia monetaria: l'imposta
1. Terminologia e problemi
2. Stat magni nominis umbra
3. Verso un'economia monetaria
4. Il sistema fiscale pontificio
5. Comuni e città
6. Ancora fiscalità in natura: Savoia, Sicilia, Sardegna
7. La modernizzazione dei sistemi fiscali
8. I ritardi di Napoli e Sardegna
9. Persistenze e resistenze dell'economia naturale
Aldo Montesano, Inflazioni vecchie e nuove
1. Le inflazioni di vecchio tipo
2. Assegnati e inflazione napoleonica
3. Progresso senza inflazione nell'Ottocento
4. Le inflazioni della prima guerra mondiale
5. La seconda guerra mondiale e l'inflazione
6. La nuova inflazione
Raffaello Vergani, Una comunità mineraria di montagna: Riva d'Agordo
1. L'ascesa economica e demografica
2. Tra campi e miniere
3. L'economia della comunità a metà del Settecento
4. I bilanci familiari
5. Sotto i colpi del mercato
Luigi Faccini, Affitti in denaro e salari in natura. Le contraddizioni apparenti dell'agricoltura lombarda (secoli XVII-XIX)
1. Padroni e affittuari: il regno del denaro
2. Economia colonica e mercato
3. Il« salario» del contadino
Massimo Costantini, Costruzioni ferroviarie e braccianti nel basso Polesine
1. La ferrovia del Polesine
2. Sviluppo e crisi dell'economia polesana
3. I salari delle costruzioni ferroviarie e il bilancio delle entrate dei braccianti avventizi
4. Il bilancio dei consumi della famiglia avventizia
5. Gli effetti dei salari delle costruzioni ferroviarie
Roberto Romano, L'economia degli spacci aziendali
1. Il problema storico
2. La diffusione degli spacci in Italia
3. L'organizzazione e il funzionamento degli spacci
4. Vendite e profitti
5. Conclusione
Corrado Barberis, L'autoconsumo in Italia
1. L'autoconsumo dei poveri
2. L'autoconsumo dei ricchi
3. Una profezia di Smith
Indice dei nomi